Skip to content
kulturalia

kulturalia

Rivista di arti e culture

kulturalia

  • HOME
  • Info
  • Contatti

archeologia

HOME archeologia

Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Tarquinia e Cerveteri

I nomi di Cerveteri e Tarquinia costituiscono senza ombra di dubbio, sia per il vasto pubblico degli interessati sia per la ristretta cerchia degli specialisti, un riferimento immediato, quasi un sinonimo, agli Etruschi e alla loro cultura, tanti sono i reperti archeologici, le fonti storiche e le testimonianze epigrafiche accumulati in entrambe le città lungo…

Read More
•
HOME archeologia

Bifacciale – storia del recupero di un reperto

Il patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale è il centro intorno al quale si costruisce e si raccoglie l’identità  e l’unità  di un popolo.

Read More
•
HOME archeologia, didattica

Giornata internazionale delle persone con disabilità

Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide (Cassiano allo Ionio, Cosenza) aderisce con l’inziativa “Un giorno all’anno tutto l’anno” alla Giornata internazionale delle persone con disabilità promuovendo per il 13 e per il 14 dicembre 2017, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, alcune attività didattiche.

Read More
•
HOME archeologia, arte

I Fori dopo i Fori: la vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l’antichità

Il più grande “cantiere moderno dell’antichità”. L’area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità e continuità urbanistica, è stata oggetto di un’attività di scavo, studio e ricerca straordinariamente intensa nel corso del tempo.

Read More
•
HOME archeologia, musica

ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata

L’8 aprile, alle ore 16.30, sarà inaugurata, presso il Museo Archeologico Nazionale di Locri, la mostra archeologica “ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata”.

Read More
•
HOME archeologia, corsi

Conoscere la preistoria attraverso l’archeologia sperimentale e divulgativa

Il 4 e il 5 marzo, a Cassano allo Ionio (Cosenza), presso il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto da Adele Bonofiglio, si terrà un interessante corso sul tema “Conoscere la preistoria attraverso l’archeologia sperimentale/divulgativa”. 

Read More
•
HOME archeologia, arte, scultura

L’anello di Cupra – icone della femminilità nella storia

Un percorso ricco di suggestioni, storie e immagini che attraverso reperti archeologici, opere pittoriche, sculture e installazioni di grandi artisti italiani e internazionali, presenta alcune icone femminili che hanno attraversato il mondo dell’arte.

Read More
•

Google Translate

Tag

archeologia architettura archivi arte cinema cinema documentario conferenza stampa conferenze corsi didattica fotografia grafica home illustrazione incontri libri mischmasch mostre musica news in 3 righe performance scienza scultura seminari solidarietà storia teatro teconologia video videoarte

Articoli recenti

  • Santa Severa – Magnum on set
  • Buona Pasqua!
  • Earth Day – Giornata mondiale della Terra
  • Ugo Mulas. Arte e fotografia. Non apriamo sotto queste condizioni!
  • Gabriele Basilico. Metropoli

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
© 2023 kulturalia | Designed by: Theme Freesia | Powered by: WordPress