Skip to content
kulturalia

kulturalia

Rivista di arti e culture

kulturalia

  • HOME
  • Info
  • Contatti

HOME

HOME teatro

Globe Theatre – Shakespeare sotto le stelle

A distanza di 400 anni dalla morte di William Shakespeare, avvenuta il 23 aprile del 1616, il Silvano Toti Globe Theatre di Roma, unico teatro elisabettiano d’Italia, celebra questa ricorrenza presentando una stagione speciale.

Read More
•
HOME musica, video

Figaro! OperaCamion

Domani, sabato 16 luglio, va in scena in “prima esecuzione” Figaro! OperaCamion, un nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma in coproduzione con il Teatro Massimo di Palermo.

Read More
Video •
HOME arte

I voli dell’Ariosto – L’Orlando furioso e le arti

In occasione del cinquecentesimo anniversario della prima edizione dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto (1516), una mostra organizzata dal Polo Museale del Lazio allestita a Tivoli, nello splendido scenario di Villa d’Este, intende celebrare l’impatto esercitato dal poema fino ad oggi sulle arti figurative.

Read More
•
HOME arte

Le atmosfere americane di Edward Hopper

E’ un’ America che non ti aspetti quella di Edward Hopper. Bar semivuoti ripresi in notti silenziose, luci quasi veneziane in luoghi sperduti dove può nascere un secondo amore. E poi la solitudine di quelle stanze, dove invece, un amore sembra appena finito.

Read More
•
HOME arte, video

I cento anni del Dadaismo a Zurigo

Read More
Video •
HOME arte

Umberto Boccioni (1882-1916) – genio e memoria

Nella ricorrenza del primo centenario dalla morte di Umberto Boccioni, la città di Milano celebra l’eclettico artista con una mostra di studio dal titolo “Umberto Boccioni (1882-1916): genio e memoria“.

Read More
•
HOME fotografia

Il realismo giapponese di Domon Ken al Museo dell’Ara Pacis

In occasione del 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, il Museo dell’Ara Pacis, a Roma, presenta per la prima volta fuori dai confini nipponici una monografica dedicata a uno dei protagonisti più importanti della fotografia giapponese: Domon Ken (1909-1990).

Read More
•
HOME arte

Alphonse Mucha e la magia dell’Art Nouveau a Roma

Donne dai capelli sciolti o raccolti in acconciature alla pompadour, dagli sguardi sensuali e ingenui allo stesso tempo, sconosciute o icone di bellezza come l’attrice Sarah Bernhardt che, si dice, volesse farsi ritrarre solo da lui, Alphonse Mucha.

Read More
•
HOME teatro

Dario Fo recita Mistero Buffo, la Storia della tigre e altre storie

Il 16 giugno all’Auditorium Parco della Musica di Roma torna il grande Dario Fo con un evento straordinario. L’attore presenterà lo spettacolo: “Mistero Buffo, la Storia della tigre e altre storie, 2016”.

Read More
•
HOME arte, video

Da Kandinsky a Pollock – la grande arte del Guggenheim a Firenze

Read More
Video •
  • « Previous Page
  • Next Page »

Google Translate

Tag

archeologia architettura archivi arte cinema cinema documentario conferenza stampa conferenze corsi didattica fotografia grafica home illustrazione incontri libri mischmasch mostre musica news in 3 righe performance scienza scultura seminari solidarietà storia teatro teconologia video videoarte

Articoli recenti

  • Santa Severa – Magnum on set
  • Buona Pasqua!
  • Earth Day – Giornata mondiale della Terra
  • Ugo Mulas. Arte e fotografia. Non apriamo sotto queste condizioni!
  • Gabriele Basilico. Metropoli

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
© 2025 kulturalia | Designed by: Theme Freesia | Powered by: WordPress